Urban Beer: il primo birrificio in Spagna a produrre con energia a marchio EKOenergy

Drink Responsible”, campagna lanciata da EKOenergy nel 2016, è stata una delle finaliste dell’EU Sustainable Energy Week Awards 2018. La campagna mira a informare i birrifici riguardo la possibilità di utilizzare energia rinnovabile per la produzione. Il birrificio spagnolo Urban Beer si aggiunge ai birrifici italiani e finlandesi che hanno già iniziato a utilizzare energia a marchio EKOenergy.

Urban beer produce birra artigianale e genuina a Zamudio, piccolo comune vicino Bilbao, in Spagna, e ha iniziato a produrre con elettricità a marchio EKOenergy sostenibile al 100% in seguito alla campagna “Drink Responsible”. Íñigo García, co-founder di Urban Beer, ha accettato di condividere sul nostro sito l’esperienza con EKOenergy.

Íñigo, raccontaci brevemente la storia di Urban Beer e cosa la rende così speciale.
Urban Beer è nata come passione: produrre birra era un hobby. Poi è arrivato il momento in cui ci siamo chiesti: perché non rendere questo hobby la nostra fonte di guadagno per vivere? Ed è così che è nato Urban Beer, birrificio che attribuisce più importanza non al semplice bere, ma all’assaporare ingredienti a volte insoliti, ma di alta qualità.

Considereresti la sostenibilità una componente importante dell’identità di Urban Beer?
La sostenibilità è stata fin dall’inizio un aspetto importante, visti la nostra esperienza, filosofia e modo di vivere. Anche se al momento non è possibile, il nostro obiettivo è quello di coprire l’intera filiera con EKOenergy. Il grano in eccesso è destinato all’alimentazione animale e attualmente sono state aperte le trattative per utilizzare tali quantità di grano in collaborazione con un progetto locale nei processi di compostaggio. L’acqua utilizzata per il raffreddamento viene poi nuovamente impiegata per la produzione. L’elettricità verde è l’unica fonte di energia di cui ci serviamo. Collaboriamo anche con il Governo basco e l’EGE, un’associazione di produttori di birra basca, per ottenere malti e luppolo di qualità e a chilometro zero.

“EKOenergy ci ha dato la possibilità di compiere un passo in avanti senza che noi facessimo praticamente nulla

Pensi che le aziende stiano facendo abbastanza per essere più sostenibili?
I progetti nel nostro settore iniziano a cambiare, ma siamo lontani da quello che ci auguriamo. In qualità di produttori, siamo consapevoli del potere che esercita il cliente, e se quest’ultimo acquista un prodotto perché c’è un valore aggiunto più importante, la domanda nel mercato inizierà a spostarsi.

Com’è nata l’idea di utilizzare EKOenergy e cosa vi ha convinti del fatto che questo fosse lo step giusto?
Il nostro fornitore di energia elettrica, Gesternova, ci ha informati della possibilità di utilizzare energia a marchio EKOenergy. Abbiamo pensato che fosse una idea eccellente dal momento che ci avrebbe effettivamente permesso di compiere un passo in avanti. Ci consente, infatti, di utilizzare energie rinnovabili rispettose dell’ambiente e di finanziare progetti che combattono la povertà energetica senza dover fare praticamente nulla.


Il processo è davvero molto semplice: devi solo chiedere maggiori informazioni riguardo EKOenergy presso uno dei nostri fornitori autorizzati, compilare i relativi moduli e, non appena inizierai a consumare energia approvata da EKOenergy, potrai utilizzare il nostro logo nelle tue comunicazioni.

Come comunicate ai vostri clienti l’uso di energie rinnovabili e il vostro interesse per EKOenergy?
Comunichiamo l’utilizzo dell’etichetta ecologica attraverso le visite al birrificio, l’imbottigliamento e i social media. Durante le visite presso il nostro birrificio riferiamo agli ospiti la nostra filosofia, li informiamo dell’energia che usiamo e affermiamo orgogliosamente di essere parte del network dei consumatori. Inoltre, ogni bottiglia reca il logo EKOenergy: in tal modo i clienti interessati possono riconoscere che il prodotto che stanno per consumare è realizzato con energia verde. Attraverso i nostri social media cerchiamo di informare i consumatori riguardo il progetto EKOenergy e il nostro impiego di energia sostenibile. Cerchiamo inoltre di far partecipare al progetto i nostri concorrenti. Per quanto è possibile, incoraggiamo i nostri colleghi di settore ad unirsi al progetto per il bene comune. Si tratta solo di fare il primo passo.

Pensi che i consumatori richiedano prodotti realizzati in modo più responsabile e sostenibile (prodotti locali, fonti energetiche rinnovabili, processi sostenibili e responsabili)?
In generale, direi di sì. C’è consapevolezza, ma è molto lontana dall’essere quanta vorremmo che fosse. I clienti considerano la sostenibilità come una buona cosa, la apprezzano, ma è anche necessario che le loro abitudini di consumo cambino. La selezione dei prodotti che il pubblico è in grado di consumare dovrebbe orientarsi maggiormente verso le aziende che sostengono un modo di produrre responsabile e sostenibile.Nel nostro caso, non abbiamo prezzi più alti degli altri birrifici, né abbiamo costi più elevati dovuti all’utilizzo di energie rinnovabili. Vogliamo semplicemente dimostrare che le aziende possono e devono attuare un cambiamento, che agire su questo fronte non ha alcun effetto sui costi e che molto chiaramente, come nel caso delle energie rinnovabili, si possa affermare: Io utilizzo EKOenergy. Perché non lo fai anche tu?


“Con l’energia verde puoi fare in modo che un prodotto di buona qualità valga ancora di più”
Non c’è infatti da sorprendersi che l’International Competition of Lyon, nel quale sono selezionati i migliori vini, birre e liquori, abbia premiato con una medaglia d’oro la birra Antídoto prodotta da Urban Beer. Congratulazioni!

Ringraziamo Teresa Lopez per aver preparato questa intervista e Íñigo García per il tempo concesso nel rispondere alle domande, per il suo entusiasmo nel diffondere il marchio EKOenergy. Ci auguriamo che i consumatori continueranno a bere responsabilmente le birre prodotte in modo 100% sostenibile da Urban Beer.


In EKOenergy ci piace scrivere storie sui nostri consumatori per dimostrare con casi concreti che le energie rinnovabili sostenibili sono la strada da seguire. Non esitare a contattarci se desideri ricevere più informazioni riguardo EKOenergy.

Di Glòria Monterrubio
Pubblicato il 25 settembre 2019