Riconoscimenti internazionali del marchio
Standard e organizzazioni internazionali come LEED, Greenhouse Gas Protocol, CDP e RE100 incoraggiano esplicitamente i consumatori ad agire e ad acquistare energia verde a marchio EKOenergy.
L’energia a marchio EKOenergy si adatta perfettamente alle aziende e agli stakeholder che già utilizzano altri standard e sistemi di rating, come il Global Reporting Initiative, i Science Based Targets, il Covenant of Mayors e altri.
LEED

LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un sistema di rating che misura la sostenibilità degli edifici.
La versione europea del LEED raccomanda il consumo di energia a marchio EKOenergy: gli edifici che mirano a ottenere la certificazione LEED ottengono infatti punti extra qualora l’elettricità in essi utilizzata abbia il nostro marchio EKOenergy.
- Il documento LEED 2009 BD+C Supplemental Reference Guide with Alternative Compliance Paths for Europe conferisce ad EKOenergy lo stesso status che hanno i RECs certificati Green-e negli Stati Uniti (p. 82).
- Il documento Existing Buildings – Operations and Maintenance Guide (EBOM) afferma che i progetti che stipulano un contratto di 5 anni per la fornitura di elettricità a marchio EKOenergy ottengono fino a 2 punti per il LEED V4 e fino a 4 punti per O+M (p. 37).
Anche fuori dall’Europa, utilizzare EKOenergy conferisce punti extra, valutati comunque in base al caso.
Per maggiori informazioni su EKOenergy e LEED, dai un’occhiata al corso online Green Power – buying renewable electricity for LEED and carbon accounting offerto da Education@USGBC.
Greenhouse Gas Protocol

L’elettricità approvata dal marchio ecologico EKOenergy è sempre in linea con il Greenhouse Gas Protocol (“Protocollo per i Gas ad Effetto Serra”), Standard internazionale per il carbon accounting. Abbiamo tradotto la Scope 2 Guidance (“Guida allo Scopo 2”) di tale Protocollo in ben 19 lingue. Visita la pagina EKOenergy e carbon accounting per visualizzare le traduzioni e ottenere maggiori informazioni.
CDP

Il CDP collabora con 6000 aziende fra le più grandi al mondo assistendole nel calcolo delle loro emissioni di carbonio e sviluppando efficienti strategie di riduzione delle emissioni.
A pagina 15 e 16 del documento Accounting of Scope 2 emissions, inerente alle emissioni relative alla produzione dell’elettricità acquistata dalle aziende, il CDP afferma:
“I marchi ecologici costituiscono un valido strumento per le aziende che vorrebbero fare di più con i loro acquisti. Lo Scope 2 Guidance fa riferimento al marchio ecologico EKOenergy definendolo una garanzia di qualità che si aggiunge ai certificati di tracciabilità. L’elettricità venduta con il marchio EKOenergy soddisfa rigidi criteri di sostenibilità ambientale e raccoglie fondi per nuovi progetti riguardanti le energie rinnovabili. Coinvolgimento, trasparenza e risultati concreti sono alla base del lavoro di EKOenergy“.

Il rapporto Business Leadership in the Transition to Renewable Electricity, stilato da RE100 in collaborazione con CDP e Climate Group, fa riferimento ad EKOenergy come un “marchio ecologico internazionale che affronta il problema della povertà energetica attraverso il suo Fondo per il Clima e che fornisce ulteriori garanzie ambientali per proteggere la natura e gli ecosistemi”.
WWF Green Office
Il WWF Green Office program consiglia di utilizzare energia verde che abbia un marchio di qualità ecologico e, nella maggior parte dei casi, EKOenergy rappresenta l’unico marchio disponibile per l’energia rinnovabile.